Come ogni anno, settembre è sinonimo di ripartenza, il mese in cui ci si dedica ai progetti più importanti: tra questi, la decisione di acquistare o vendere casa.

In questo contesto, i dati sul compravenduto residenziale registrati dal nostro Gruppo nei primi sei mesi del 2025, indicano segnali chiari. Tra gennaio e giugno di quest’anno, le compravendite in tutta Italia sono cresciute dell’8,6% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Un incremento che testimonia la vivacità del mercato immobiliare, sostenuto da condizioni macroeconomiche favorevoli, sia a livello nazionale che europeo: da una parte, la crescita dell’occupazione – secondo l’ISTAT a giugno 2025 il numero di occupati era di oltre 24 milioni e 300 mila, in crescita rispetto a maggio; dall’altra, l’abbassamento progressivo dei tassi di interesse della BCE, che rendono più accessibili i mutui.

Un quadro positivo che permette di guardare al futuro con sicurezza. Il mercato, in questo momento, offre buone opportunità: per chi compra, significa compiere scelte più sicure; per chi vende, significa valorizzare al meglio il proprio immobile.

Per fare ciò, miglioriamo e incrementiamo costantemente la nostra offerta di servizi, sempre più integrata: dall’intermediazione immobiliare alla consulenza su mutui, assicurazioni e ristrutturazioni, seguiamo ogni fase della compravendita con l’esperienza e la professionalità che ci contraddistingue da oltre quarant’anni.