– Gestionale immobiliare: cos’è e a cosa serve
– TPlat: cosa fa un software immobiliare completo
1. Gestione delle anagrafiche
2. Immobili
3. Servizi immobiliari
4. Richieste clienti
5. Proposte e contratti
6. Agenda
7. Report
8. Scheda budget
9. Contenuti
10. Il tuo lavoro sempre a portata di mano
Gestionale immobiliare: cos’è e a cosa serve
Con un buon software gestionale immobiliare un agente immobiliare e la sua agenzia consultano e gestiscono tantissime informazioni. Per esempio i dati inerenti agli incarichi in portafoglio, alla loro documentazione e le richieste dei potenziali acquirenti.
La mole di dati è tale che affidarsi ad un buon software gestionale è necessario a chiunque lavori in un’agenzia immobiliare. Un buon software, oltre a raccogliere, catalogare e consultare dati, automatizza i processi di contatto con i clienti potenziali ed esistenti, migliora la redditività e semplifica i processi di lavoro in maniera schematica e organizzata. Per un’agenzia immobiliare è un vero e proprio compagno di squadra per questo è importante che, oltre alle sue caratteristiche, sia performante, intuitivo e di altissima qualità.
Ma quali sono esattamente i punti forti di un buon software gestionale? In cosa concretamente può e deve supportare il lavoro degli agenti immobiliari?
Noi di Toscano abbiamo le idee molto chiare a riguardo, per questo un team interno di sviluppatori si occupa del costante aggiornamento del TPlat, la piattaforma del Gruppo dedicata agli agenti immobiliari.
TPlat: cosa fa un software immobiliare completo
La piattaforma TPlat è un software immobiliare completo di cui dispongono tutte le agenzie Toscano. Sappiamo bene che ogni agenzia ha delle specifiche necessità, e il TPlat è stato realizzato proprio con questo scopo: rispondere ai reali bisogni degli agenti immobiliari.
Per noi queste sono le principali caratteristiche che un buon gestionale deve fornire alle agenzie:
Gestione delle anagrafiche
Possibilità di caricare senza limiti nominativi di clienti, proprietari, contatti del territorio e risorse dell’agenzia.
Immobili
Per la promozione degli immobili
- Possibilità di creare schede dettagliate degli immobili visibili in automatico sul portale toscano.it.
- Ampia scelta di categorie e tipologie per distinguere gli immobili in base alle caratteristiche.
- Possibilità di caricare con un clic tutte le foto, le planimetrie e il virtual tour.
- Consultazione della scheda attraverso filtri di base e avanzati.
- Invio automatico sui portali immobiliari dei nuovi annunci caricati.
- Stampa cartellini vetrina con foto in un click, selezionando immobili e mandando in stampa.
- Produzione del Toscano Case, la rivista della tua agenzia, in pochi passaggi e decidendo a quali immobili dare maggiore visibilità.
Per la gestione dell’incarico e dei proprietari
- Permette di evidenziare i clienti prioritari.
- Ti aggiorna quotidianamente sui clienti da contattare, per rimanere collegato con loro.
- Permette di cercare i clienti nel database condiviso in base al nome o ai recapiti telefonici o all’indirizzo dell’immobile e di catalogarli a seconda del tipo di rapporto che hanno con l’agenzia.
- Incarico attivo: invia comunicazione automatica (con mail) dell’avvenuto rinnovo dell’incarico.
- Monitoraggio scadenze incarichi.
- Incarico scaduto: invio automatico (con mail) dell’elenco clienti che hanno visitato l’immobile.
- Simulatore incroci richieste clienti: permette di vedere in tempo reale quante nuove richieste si potrebbero associare a seguito di una diminuzione di prezzo o per un nuovo immobile da prendere in gestione.
Servizi immobiliari
- Censimento immobiliare.
- Analisi attendibilità cliente.
- Visure.
- Planimetrie catastali in un’ora.
- Monitoraggio anti scavalco: segnala l’avvenuto cambio di proprietà e indica il nominativo del nuovo proprietario per l’incrocio con l’elenco dei nostri clienti.
Richieste clienti
- Incroci automatici tra le richieste e gli immobili con la possibilità di personalizzare al meglio i parametri di incrocio.
- Possibilità di inviare gli immobili che incrociano tramite email e Whatsapp.
- Integrazione con i portali per ricevere direttamente le richieste specifiche inviate dai clienti.
- Mail automatiche ai potenziali acquirenti per i nuovi immobili acquisiti.
- Mail automatiche per la variazione del prezzo, se un cliente rifiuta un immobile a causa del prezzo, nel momento in cui avviene una variazione di prezzo riceve una mail e torna di nuovo attivo tra i clienti associati all’immobile.
Proposte e contratti
- Gestione delle proposte in essere e i contratti effettuati con la relativa reportistica che permette di avere diversi dati utili per il tuo lavoro. Per esempio: il valore al MQ degli immobili venduti, lo storico della zona in cui l’agenzia ha venduto di più e il taglio dell’immobile più venduto.
Agenda
- Fissare e gestire gli appuntamenti
- Stampare fogli di visita e/o lettera di ritiro planimetria per appuntamenti di visita immobile.
- Inserimento promemoria per contatto clienti.
- Gestione degli appuntamenti da confermare.
Report
- Operativi
- Rendimento pubblicità immobili
Scheda budget
- Pianifica e organizza l’attività quotidiana
- Analizza la tua produttività.
- Verifica la crescita di produttività nel tempo, in linea con i valori medi aziendali.
Contenuti
All’interno di Tplat sono presenti sezioni con contenuti utili all’attività degli agenti come: lettere promozionali da utilizzare per il territorio, lettere standard per gestire casistiche che possono verificarsi con i clienti (venditori e acquirenti) nelle varie fasi della trattativa.
Il tuo lavoro sempre a portata di mano:
TPlat è anche un app disponibile sia per IOS su Apple Store, e per Android sul Play Store di Google e permette di gestire il proprio lavoro anche fuori dall’ufficio consultando informazioni utili.
Per questo buon software gestionale è molto più di un semplice strumento di lavoro, e quelle elencate sono solo alcune delle possibilità che TPlat offre alle nostre agenzie e ai nostri agenti. Tutte puntano a moltiplicare la redditività di chi sceglie di unirsi a noi e adottare un metodo di lavoro performante.
Qual è per te la caratteristica più importante di un software gestionale?
Faccelo sapere nei commenti!