Il mercato immobiliare nel 2021 ha fatto registrare un incremento delle compravendite, dimostrando ancora una volta, che nel lungo periodo non tradisce mai.
Infatti, sia i venditori che i compratori del 2021, penso possano ritenersi soddisfatti. I primi perché hanno ottenuto delle plusvalenze rispetto al prezzo d’acquisto, i secondi perché hanno comprato con il mercato che continuerà a crescere, e nel tempo l’immobile acquistato aumenterà il suo valore.
Questo trend non è destinato a fermarsi, e sono convinto che anche il 2022 sarà un anno di crescita. Quando il mercato immobiliare continua la sua corsa, fa un affare sia chi vende che chi compra. Quando si decide di vendere un immobile, per portare a termine la compravendita nel migliore dei modi, è importante innanzitutto fare un’accurata analisi della situazione. Partendo dall’atto di acquisto e dalla pianta catastale per evitare di incorrere in ostacoli proprio nel momento in cui si sta realizzando la compravendita. È altrettanto importante fare un’adeguata promozione con foto professionali e virtual tour, mettendo in risalto i punti di forza non trascurando i particolari.
Nel momento in cui un acquirente vuole visitare un immobile è importante essere molto trasparenti, valorizzando gli aspetti positivi senza trascurare alcuni aspetti che potrebbero esserlo meno. Conoscere subito tutti gli aspetti dell’immobile è sinonimo di serietà e facilità la vendita.
Il Gruppo Toscano, di cui sono il fondatore, è da 40 anni sul mercato e ha sempre agito seguendo questo metodo, un metodo che negli anni si è rivelato vincente. Per questo vendere casa con noi è sempre stato facile.
Un saluto
Ilario Antonio Toscano