Ecobonus 110%: domande e risposte per saperne di più
Abbiamo raccolto le domande dei nostri clienti e fornito loro delle risposte riguardo l’ecobonus 110%, che è sicuramente un ottimo strumento per chi vuole comprare o vendere casa. Con questo bonus infatti è possibile compiere dei lavori sul proprio immobile finalizzati a migliorarne le prestazioni energetiche, e ottenere in cambio un rimborso fiscale del 110%.
Chi vuole vendere ovviamente può approfittare di questo e altri tipi di bonus per valorizzare il proprio immobile, mentre chi vuole comprare può permettersi di affrontare una ristrutturazione praticamente a costo zero. La premessa ovviamente è che si abbiano tutti i requisiti per usufruire del bonus, a tal proposito vi invitiamo a visitare e contattare il sito di Oasi Home Design, la nostra società che si occupa di ristrutturazioni.
Vediamo insieme quali sono le domande dei nostri clienti e le risposte che abbiamo trovato per loro. Quella qui sotto è anche una rubrica che potete trovare sulla nostra pagina Facebook, sul profilo Instagram e sulla pagina Linkedin. La riconoscerete dalle immagini che accompagnano ognuna delle domande a cui diamo risposta.
Buona lettura!
Cos’è l’Ecobonus 110%?

E’ un bonus destinato a chi compirà lavori finalizzati a migliorare le prestazioni energetiche di un immobile. Chi ne avrà diritto potrà ottenere nei 5 anni successivi un rimborso fiscale del 110% delle spese. Sarà possibile cedere il credito fiscale al costruttore o a un terzo (incassando meno ma ricevendo subito i soldi investiti). Ovviamente ogni caso ha la sua unicità e vi consigliamo sempre di rivolgervi a chi conosce nel dettaglio tutto il mondo relativo hai bonus per la ristrutturazione di un immobile. Noi per esempio vi consigliamo Oasi Home Design la nostra società di ristrutturazioni!
L’Ecobonus spetta solo al proprietario dell’immobile?
Oltre al proprietario possono avere diritto alla detrazione anche il nudo proprietario o l’usufruttuario, il titolare del diritto di abitazione o di superficie, e anche chi abbia un regolare contratto registrato di locazione, leasing o comodato, purché il proprietario abbia concesso l’esecuzione dei lavori. Lo stesso discorso vale per chi deve acquistare casa e vuole eseguire i lavori prima del rogito. Ci deve essere un preliminare d’acquisto registrato e il consenso scritto del proprietario.

E’ necessario che vi sia un amministratore?

No, la presenza di un amministratore non è necessaria nel caso si voglia usufruire dell’Ecobonus 110%. La presenza di un amministratore di condominio diventa obbligatoria quando vi siano otto o più unità immobiliari. Nel caso dell’Ecobonus 110% la sua presenza è irrilevante, poiché secondo la normativa viene ritenuto condominio anche una palazzina con due appartamenti a proprietà distinta.
Per info ristrutturazioni : http://www.oasihomedesign.it/
Quali lavori bisogna realizzare?
Ricorrere all’isolamento termico dell’edificio (detto anche cappotto) e alla sostituzione degli impianti di climatizzazione invernali esistenti può permettere di beneficiare dell’Ecobonus 110%. Non è necessario realizzarle entrambe poiché anche solo uno di questi due interventi può far scattare il bonus, purché si ottenga un miglioramento di almeno due classi energetiche.

Ecobonus 110%: tante domande, tante risposte!
Queste sono sono alcune delle vostre domande, le più frequenti che ci avete rivolto. Abbiamo risposto e continueremo a rispondere alle vostre domande in un nuovo articolo che potete leggere cliccando QUI!
Verrà aggiornato ogni settimana insieme alla rubrica dedicata sulla nostra pagina Facebook, sul profilo Instagram e sulla pagina Linkedin.