Comprare casa è un passo importante che richiede un investimento sostanzioso. Ecco perché, secondo le ultime analisi di settore, oltre la metà degli italiani che decide di acquistare un immobile ricorrono a un mutuo.

Cos’è un mutuo? 

L’Art. 1813 del Codice civile definisce il mutuo come “il contratto col quale una parte consegna all’altra una determinata quantità di denaro o di altre cose fungibili e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità”.

La tipologia più frequente è quella immobiliare, e prevede l’erogazione di importi collegati all’acquisto, alla ristrutturazione o alla costruzione di una casa. Ogni mutuo ha una durata precisa e concordata con la banca che lo eroga, e dei tassi di interesse individuati dal TAN (Tasso Annuo Nominale) in base allo spread e a un parametro di riferimento che varia a seconda che si tratti di un tasso di interesse fisso (in questo è l’IRS, Interest Rate Swap) o varabile (ci si rifà all’Euribor, Euro Inter Bank Offered Rate).

Cosa devo fare per richiedere un mutuo? 

Innanzitutto per richiedere un mutuo, verifica la fattibilità dell’operazione rivolgendoti a un consulente professionista di Toscano Mutui, oppure contattando la tua banca.
Successivamente alla verifica, viene avviata l’Istruttoria del mutuo: la banca ti richiederà la documentazione anagrafica e reddituale oltre alla documentazione dell’immobile oggetto del mutuo.

I professionisti di Toscano Mutui sono a tua disposizione per aiutarti durante tutto il percorso di vita del mutuo, offrendoti il prodotto migliore in base alle tue esigenze e alla liquidità a tua disposizione e aiutandoti a gestire tutta la documentazione necessaria.

Come ottenere il miglior prodotto finanziario sul mercato?

Se hai in progetto di acquistare la tua casa ma hai poca liquidità a disposizione possiamo aiutarti ad chiarirti le idee.

Nel tuo caso, la soluzione migliore è richiedere un finanziamento con un importo minore. In questo caso, l’intervento della banca sarà ridotto e di conseguenza lo sarà il costo denaro. Al contrario, quando l’importo del mutuo è più alto saranno maggiori anche il costo banca e il costo denaro.

Inoltre, ricorda che i tassi di interesse sul finanziamento aumentano in proporzione alla percentuale di copertura del valore dell’immobile: in sostanza, un mutuo al 100% può avere interessi maggiori rispetto a uno all’80%.

Infine, esistono prodotti accessori che possono aiutarti a realizzare i tuoi progetti, per esempio la cessione del mutuo e altri prodotti finanziari, che i nostri colleghi di Toscano Mutui possono aiutarti a scoprire per risolvere la tua richiesta finanziaria.

Per saperne di più visita il sito www.toscanomutui.it .