Come cambiare lavoro: una scelta per il tuo futuro

Forse nelle ultime settimane hai pensato “vorrei cambiare lavoro“, e magari anche stile di vita. Quello che devi sapere è che non devi sentirti in colpa o fuori luogo. È una condizione comune e spesso generazionale, ma soprattutto è un sensazione che dopo averla percepita la prima volta non va più via fino ad un effettivo cambiamento.

Così le frasi voglio cambiare lavoro, vorrei cambiare lavoro ma non so cosa fare, DEVO cambiare lavoro diventano dei chiodi fissi che senti di dover risolvere.

In questo articolo vogliamo darti alcuni consigli per gestire questa situazione e ti diremo perché hai la necessità di un cambio lavoro, o cambio mestiere, quando cambiare lavoro oggi e come assecondare questa tua necessità.

Voglio cambiare lavoro ma non so cosa fare

Qualsiasi sia il lavoro che svolgi oggi, se stai leggendo questo articolo c’è qualcosa che ti turba. Forse la tua voglia di cambiare lavoro è dovuta a dei guadagni troppo bassi in relazione al tempo che investi per svolgerlo. Oppure il tuo lavoro ti tiene costretto dietro una scrivania, vorresti maggiore contatto con le persone e sentirti libero di organizzare la tua giornata. O magari con il tuo lavoro attuale non riesci a garantirti l’indipendenza economica a cui ambisci.

Parliamo di costretto o libero, ma ci rivolgiamo anche a tutte quelle ragazze che stanno cercando un lavoro che possa garantire guadagni e soddisfazioni in base al proprio impegno.

Sicuramente la prima cosa da fare prima di cambiare lavoro è fermarti e analizzare la tua situazione. Cosa vuoi veramente? Quanti anni hai? Quanto è forte la tua determinazione? Da dove vuoi ricominciare?

Proprio perché non è necessario ricominciare da zero, potresti pensare di potenziare le tue soft skill, capacità molto apprezzate in qualsiasi ambiente lavorativo. Parliamo di capacità di lavorare in team, di problem solving, di organizzazione, ecc…

Oppure potresti migliorare le tue hard skill frequentando un corso specifico e abilitante per il settore nel quale vuoi entrare.

Cambiare posto di lavoro e ripartire da sé stessi

Ci sono tanti lavori che possono portare ad una condizione di insoddisfazione a causa di turni estenuanti, guadagni limitati e contratti inesistenti. Questa serie di circostanze potrebbe buttare giù qualsiasi persona determinata, ma se tu lo vuoi davvero puoi cambiare la tua condizione.

Quindi valuta la tua situazione
.

Che titolo di studio hai? Quanta esperienza hai nel mondo del lavoro? La tua età e la tua condizione economica ti permettono di ricominciare o vuoi rimanere nel settore in cui ti trovi?

Queste sono alcune delle domande alle quali hanno risposto tanti agenti immobiliari del nostro Gruppo che hanno iniziato per i più svariati motivi e hanno scoperto il mestiere della loro vita.
C’è la storia del ventenne diplomato stanco di fare il cameriere che voleva guadagnare di più e imparare una professione.
C’è la storia del quarantenne annoiato dalla vita di ufficio e voleva maggiore dinamismo.
C’è la storia della laureata in marketing che dopo anni di studi voleva diventare imprenditrice, e il lavoro di agente le sembrava l’anticamera perfetta per realizzare il suo sogno.

Se stai pensando di cambiare mestiere, fermati e rispondi a questa domanda: cosa vuoi fare veramente?

@andreafortunatotoscano

Trova lavoro anche senza esperienza. Tre consigli su cosa fare. #lavoro #colloquiodilavoro #carriera #immobiliare @GruppoToscano

♬ In Love With You – BLVKSHP

Consigli per cambiare lavoro e cercarne uno nuovo

Dalla condizione in cui ti trovi nessuno ti vieta di cercare un nuovo lavoro mentre continui a svolgere il tuo.
Ipotizziamo quindi due scenari: nel primo immaginiamo che tu stia cercando un posto da dipendente nel quale fare carriera. Nel secondo scenario immaginiamo che tu voglia trovare un lavoro autonomo con una posizione economicamente soddisfacente.

Cercare un lavoro da dipendente

Nel primo caso sicuramente trovare un nuovo lavoro ti porrà di fronte all’esperienza che hai maturato fin ora. Saranno importanti il tuo ruolo attuale e tutta una serie di richieste specifiche che l’azienda per la quale ti candidi  potrà prendere in considerazione o meno.
Se è il tuo primo lavoro, potresti valutare uno stage o puntare ad un contratto di apprendistato (purché tu abbia le caratteristiche richieste dalle aziende: laurea, diploma, master, ecc…).

Cambiare lavoro ed essere autonomi

Nel secondo caso potresti puntare ad un lavoro che ti permetta di guadagnare in base al tuo impegno e ai tuoi risultati. Di solito questa è una caratteristica di lavori prettamente commerciali, che non richiedono particolare esperienza e si basano sulle provvigioni.
Un esempio è proprio il lavoro di agente immobiliare, per il quale in Toscano non richiediamo esperienza e garantiamo una  formazione completa. Per questo e altri tipi di lavori commerciali sarà necessaria tanta determinazione e ambizione, perché dipenderà tutto da te.

Sicuramente avrai bisogno della partita IVA. Da noi per esempio accade dopo i 3 mesi di prova (retribuiti), quando hai capito se il lavoro di agente è quello giusto per te, e l’azienda sceglie di puntare sulla tua figura professionale.

@andreafortunatotoscano

Ecco 3 motivi per cui per i lavori di vendita ti chiedono di aprire P.IVA. Rispondo alle domande nei commenti! @gruppotoscano #lavoro #partitaiva #imparacontiktok #lavorare #venditore #agenteimmobiliare #nuovolavoro #sviluppopersonale #immobiliare

♬ The Champion – Lux-Inspira

Cambia la tua vita ed esprimi il tuo valore

A questo punto, dopo un’attenta analisi su ciò che vuoi, compila il tuo miglior curriculum e inizia a candidarti per i ruoli e i lavori che meglio ti rappresentano.

Ricorda che puoi cambiare la tua situazione in qualsiasi momento. Anche se ti sembra impossibile e anche con poca esperienza.
Se sei una persona davvero determinata, ambiziosa e con ottime capacità di apprendimento potresti valutare anche il lavoro di agente immobiliare, diventando un/a professionista e guadagnare in base al tuo impegno: https://www.toscano.it/info/lavora-con-noi