Idee per arredare un monolocale o un mini appartamento
Arredare un monolocale può essere davvero divertente, nonostante si abbia a che fare con spazi limitati. Per sfruttare piccole metrature infatti non è necessario essere degli home stager o degli interior designer, è sufficiente prestare attenzione a piccoli importanti dettagli.
Se devi ancora acquistare un monolocale o se vuoi farti un’idea degli spazi di un monolocale, ne abbiamo selezionati alcuni per te a Milano, la città di punta del mercato immobiliare italiano, Roma dove continuano a crescere le compravendite e Napoli a rappresentare il Sud.
Come arredare un monolocale: idee per una casa luminosa
Arredare un monolocale significa scegliere cosa tenere in casa e cosa lasciare fuori, e se c’è una cosa che dovete portare dentro il vostro appartamento, quella è luce. Una casa poco luminosa o addirittura buia trasmette un senso di oppressione che la farà sembrare più piccola di quello che è in realtà. Perciò è importante illuminare bene la vostra casa con idee originali quanto più pratiche possibile.Quindi come illuminare la nostra casa?
-
Giocate con la luce naturale
Come?Con vetri, cristalli e specchi. Mentre i primi due portano e diffondono la luce attraverso la stanza, gli specchi la fanno sembrare più ampia e spaziosa di quanto non sia in realtà.
-
Scegliete con cura i colori delle pareti!
Illuminare la casa senza lampadari è possibile, quindi evitate tonalità troppo scure o colori troppo vivaci sulle pareti. Il rischio è di rendere il vostro monolocale più piccolo di ciò che è. Per questo è meglio illuminare le pareti con l’intramontabile bianco o con colori pastello.
-
Illumina la tua casa
Se la casa è ancora poco luminosa considerate quindi l’illuminazione artificiale: concedetevi qualche lampada in più per dare ad ogni angolo la sua importanza, e non limitatevi ad un solo interruttore che accende e spegne la luce di tutta la casa. Utilizzate faretti, led, applique e lampade mobili , scatenate la creatività.
-
Sfrutta bene tende e tessuti!
Un altro trucco per illuminare la casa senza lampadari sfrutta bene tende e tessuti. Negli spazi piccoli ogni dettaglio fa la differenza è delle belle tende in linea con i tessuti ti garantiranno un ambiente più armonioso. Anche in questo caso opta per colori chiari e tendenti al pastello per uno spazio più bello e luminoso.
Come arredare un monolocale: idee per la casa
Quando si tratta di arredare un monolocale o un mini appartamento bisogna tenere conto della metratura: dobbiamo arredare un monolocale di 35, 30 o 25 mq? Innanzitutto, arredare un monolocale significa saper scegliere cosa tenere e cosa no, scegliere cosa portare in casa e cosa lasciare fuori. Scegliere quindi di vivere in un ambiente pratico e gradevole.
-
Il letto prima di tutto!
Per recuperare un po’ di spazio potreste optare per un soppalco o per un divano letto. Il primo vi permetterebbe di tenere separate la zona giorno dalla zona notte, ma richiede una spesa iniziale più impegnativa. Il secondo invece è di facile attuazione ma il divano letto o lo ami o lo odi, non ci sono vie di mezzo. Oppure potreste scegliere un letto contenitore che vi faccia risparmiare spazio con gli armadi.
-
Sfrutta tutti gli spazi con cassettoni e contenitori
Se scegli un divano assicurati di poterlo riempire, se hai un soppalco ingegnati per riempire gli spazi sotto le scale. In questo modo scoprirai di avere molto più spazio e di avere tutto a portata di mano!
-
Bada sempre alle proporzioni
Sono preferibili mobili piccoli e componibili, che lasceranno ampio margine alla tua creatività. Non hai bisogno di mobili troppo grandi, l’importante è che siano pratici, capienti e ben organizzati negli spazi.
-
I mobili sospesi
Valuta questa possibilità: mensole, scaffali e armadi da appendere al muro ti permetteranno di sfruttare spazi nuovi e semplificheranno di gran lunga le pulizie!
I vantaggi di un arredamento studiato
Dare le giuste attenzioni all’arredamento può portare con sé diversi vantaggi, oltre a farvi vivere in un ambiente pratico e bello. Se per caso stiamo arredando un monolocale da dare in affitto o da vendere, sarà fondamentale fargli fare bella figura in mezzo al mare di annunci con cui avremo a che fare. Un monolocale ben tenuto e con foto che ne sanno raccontare al meglio le caratteristiche sarà più appetibile. Questi sono dettagli di cui spesso si occupa l’home stager, ossia colui che prepara e arreda l’immobile per i suoi potenziali acquirenti. Quindi se hai intenzione di emergere nella fase di affitto o di compravendita ricorda che l’home staging è uno degli strumenti di marketing migliori di cui servirsi.